Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
svettare trangugiare amanza ora delebile tornire ulcera tributo spezzare babbeo collettivo languire sassafrasso gazzetta versuto divergere monocotiledono morso forcella stecchire maggese temperatura contrappunto turpe inclusivo testaccio cambiare istare locomozione triciolo faraona cimbottolare finire ineluttabile smencire turba corso rimbrottare dissigillare tralunare mercorella biga giacchio deificare ottaedro cuculiare trichina dispartein nocciolo aerometro torsello condensare Pagina generata il 28/04/25