Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
residuo impuntare calamita moia sfiancare scemo finire maretta boario catacomba smaltire follicolo romanzo colpo abbaiare quintuplo marziale pezzetta silvano edotto acciaio fiele calmiere melo orefice balordo geenna ravversare rabarbaro ciocciare destrezza lanfa esordire vignetta mancistio statore accordare damaschino biondo carmismo solano difetto pannicolo applicare iato epitalamio motto pubescente ricamare deplorare Pagina generata il 28/04/25