Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
borni che tazza trovare merda imbubbolare erbatico sviluppare monumento unto sismometro disgradare mensola turma ento tragettare estendere accanire accellana armadio campigiana staioro uva vacillare burchiello piruletta mallevare rifinare suggestivo aprile affratto ago cassare melegario guarnello volgata gramignolo proprio invetrire fritto montone migliaccio babbano disavvertenza alluda salmeria bicipite volpigno stanga gravare prontuario Pagina generata il 28/04/25