Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
aborrire chioma ignorare avvinare ancare sortire feroce trasgressione sgabellare incremento fiacco aggecchire smeraldo inconsutile comune curandaio falavesca scartabellare sgneppa filossera essudato alno vigliacco storione ambra riabilitare lusso manomorta appestare stante sedotto alano grifagno sguazzare accomodare pianoforte dittamo eleggere dogana saccoccia appartare forcella emergente pirrica verrocchio badare ragguardevole scardasso segolo confrontare edace lento torsione margarico nevrotteri tuttavolta Pagina generata il 28/04/25