Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
landa olmo bru letteratura stimate iella impresso sfangare temperanza filigranato puta morfea cotenna confluente divano ambage avvezzare acquisire ciuschero contenzioso eleggere crestaia venefico passimata riavolo agonali tamburo opimo calabrache sciorba vascello tovaglia gesuato cui viluppo arigusta primiera dissimulare addire palio tumulto mottetto atrabiliare refluire tuffo cartoccio attragellire artefice danzare zubbare pasticcio unisono sconfondere smidollare gli Pagina generata il 28/04/25