Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
triviale piombare traripare argomento tassello esso barbabietola primordio irrisoluto arrabbiare prevosto sbucciare gliptografia spione folade lizza mundio coppo rullare stroppa lappola erosione speco acquisire cacchione reda rimuginare lamia cicero petitto spavaldo stanferna smerciare diptero salamanna guarnizione svelto reciproco colore nerbare volta manovale spopolare abosino fermo provincia speculare versare comprecazione respiciente schizzinoso Pagina generata il 28/04/25