Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato, che per� non ha tedesco: (v. Banda). Corto e grosso bastone. 3on l'armi loro il bossolo e il randello. {Malmantile. i. 37). Pezzo di legno tondeggiato, riscontro nel nedio e antico rand�llo piem. rand�i: il Diez deriva lai ted. R�DEL [=== REITEL] di uguale ma forse non � ;he il diminutivo di RANDA, che, simile il to.r�dius, ha pure [specialmente nel lialetto piemontese] il senso di verga, in pecie quella �per scolmare dal soverchio e misure de^cereali piegato in .reo, che serve a stringere bene le funi, [ olle quali si legano le some o simil cosa, .ttorcendole. Deriv. Randellare, onde Ai'randellar�e == pernotere con randello.
folata svanzica capezzale scappata ammorsellato astere pregustare mandragolone areonauta aceto marmaglia serraschiere scorneggiare diceria involare liquefare scortare insurgere gasindo propalare quintetto sfilare ranuncolo sciorba tino detestare denominativo soave solco sapa succedaneo nacchera baule espediente abboccare immemore spasseggiare gazzetta convalescente pezzato interchiudere volandola infrigno moneta malta vento abballare toccare palingenesi aggiungere svenevole assottigliare fuscello contrettazione Pagina generata il 08/05/25