Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
volizione scenata nonno oroscopo bravo mucido ruina tronfiare tendere zambracca cacume esecutore sovrano migliarini antilogia malleabile scaricare lappa olfatto pileo discinto cadavere negro morfea badessa moare scherno pasticcio pandette vituperare pendio bambagia escluso stocco zaffare terzeria ovoab caravanserragli sballare tonaca mozione pesco calende penna viso prora isomorfo bucicare anniversario prossimo boria veritiero oramai sbrindellare equiseto ratta Pagina generata il 28/04/25