Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
trafugare combattere incotto trienne retro avvinghiare venturina ovest rigettare nervo doga levatura intradue spiazzo coadiutore coccia tacco amministrare costumare prepotente dilagare impatto trespolo fulicone r ossido etesio cafaggiaio sgonfiare fornace scannafosso camaglio foco dolomite frassino pomeridiano monastero centina utensile stringere astro arboscello tana solfo motuproprio rinquarto colle popa ottuagenario martagone avaro Pagina generata il 28/04/25