Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
drago scorbuto vanesio pruna comparita frantoio sbolgettare zoilo morigerato ermellino rapacchio grampa effervescente fatale etimo poggiare serpente tavolata capitagna crocco contraffatto detta patrizio monatto odorifero scorta assitato laborioso tavolozza favagello giarda monticello ritrangolo pistoletta ostiario magi appassionare scorrere platino ettolitro rotolone coperto sequenza astro acrobata magona pentire antropologo fatappio cenobio pilone plico Pagina generata il 28/04/25