Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
strupo dalmatica oblivione interiezione domenica fardaggio offella scheda torre stricnina duodeno lanificio stirare ipercenesia unire triduo statere rubbio magogano indicibile coito sebaceo mesenterio guarnello sede codeina grano romeo boccia aracnidi sorta totano pentapoli sedentario terrazzano ginecocrazia succiare salmo solerte uomo accademico macchietta liturgo trambustare vermicolato terzana contratto cardiaco serpente enula pentire penfigo pulverulento Pagina generata il 28/04/25