Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. serjant servo^ mod. sergent guardia di polizia e sergente; a. sp. sergente sergènte prov. servens servo; a. guar
5
sargento sergente; pori. sargente guardia di polizia, sargento sergente: dal lai. SERVIÈNTBM servente^ come da SÈRVUS nella barbara latinità, col prefisso CON si fece conservili s, sonsèrgius |cfr. Pioggia da pluvia^ custode della porta, portinaio, sp. e o use rg e e il fr. ìoncierge guardiano d^un castello^ carceriere (v. Servo): li modo che la voce Sergente ebbe dalPuso a in senso particolare. [Altri propose il ted. che si accoglievano sotto e bandiere del suo signore; Ne'tempì molerni, cioè dal sec. xvi in poi; il origilariamente il significato generico di servitore, determinato in seguito dia di polizia, mod. CHERGE == ant. SCARJO birro^ giandarme, ;he però non da ragione della desinenza ÈNTE]. Nel medio evo Soldato a pie, che serviva a'baroni negli uffizi come mazziere, nelle fazioni militari comandava le ma.nade e le bande, rondo nacque lo Primo [egli ufficiali minori o sotto-umziali d^una ompagnia di soldati. Deriv. Sergentfna == Arme in asta della quale ridavano armati i sergenti: altrimenti Gian
rapprendere filosofo statura imbambolito crino ghianda gemino fazzoletto pesca stigmatizzare peluia ramadan miracolo effendi arci compare subentrare gruppo rinfrancescare canizie marabu ibisco ronzinante ammonire schiacciare trinita ovviare diportarsi scusso calere allibrare grampa galattite crespo istrumento spasimare usignolo sconfortare oligoemia almagesto ozono otologia influsso molenda cabina invetrire candela sghimbescio tessitore dibattere affinita metacronismo annistia Pagina generata il 28/04/25