Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
ferza chicca apostrofo raja sarcologia comare erto risegnare barco rene inarpicare uso concordato scudo sfondo capitone cimelio millenario friabile diminutivo picrico eroe impeto grandiglione esteriore ascondere oroscopo metrite mangiare impannare concertare terzo oricella griffa spampanare redigere puntare tornasole mortadella o manfanile fuscello serotino brusta resultare sgabellare cipollino patrono assegnamento scarmigliare strige Pagina generata il 28/04/25