Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
dèveris === a. slav. doveri, gr. daFèr, lai. levir[, che vuoisi abbia il senso originario dial. sard. so gru; rtr. sor; rum. socru; mod. prov. sogre; a. fr. suore, suevre \mod. beau-pèrej; cat. sogre; sp. suegro; pori. sogro: == lai. SÒCER-US \class. SÒCERJ che confronta boem. svakrj, col Ut. szészuras,col celio \cimbr.\ chwegrwyn, e col prototipo sscr. (^VÀCURAS \zend. che darebbe un senso qacura == ^kvacura, armen. == ^skvesuri: che alcuno pretende sciogliere col sscr. SVA suo [cangiato nel lai. in so, come in somnus == sscr. svapnas| e cuRAS j=== gr. kyros, kyrios] signore, lo di divino o simile agli dei. Il padre del marito rispetto alla moglie skesur suòcero il padre della moglie e rispettivamente del marito: al modo stesso che la donna chiamava il fratello minore del proprio marito dèvr o de vara \lit. di alto rispetto al nome, col quale nelle antiche famiglie ariane veniva chiamato col gr. ekyròs [per ^sF-ekuròsI, col got. svaihra, a. a. ted. swigar, mod. schweiger laccante a swèhur, mod. schwàherj, ani. slav. svekrn \rziss. svekorù, polac. swikier, swagier, e della moglie rispetto al marito.
segnare specchio universita busta dimissione spezzare eliografia minotauro codrione gergo guardia gestro devastare insaputa barcamenare capello conforme acatalettico schiavo minorenne sfoglia doga marrone razione modello sbirciare spiaccicare salva evoluzione sfaccettare congiungere voluta frascone emolumento sirighella bernia soprannumerario aio attraverso ticchio rescritto mestica lotteria incigliare agile fermentare abbrivare citrato argonauta artimone settuagenario Pagina generata il 28/04/25