Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Col' )quio, Elocuzione, Eloquente, Eloquio^ Loquela, 'revi-loquensa, Magni-lòquensa, cicala, nel? a. a. ted. lah-an dir vilanie: dalla radice greco-latina LAR- col àk-sein (fui. lak-èsó, aerisi. 2° è-lae-on, perf. lè-laka) suonare, strepitare, )arlare, dire, lakeìn risuonare) strepitare, a k eros sonoro, loquace, = LAO-. Che parla assai. Deriv. Loquacemente; Loquacità. [Dallo stesso verbo LOQUOR scaturiscono mi lanento, vi-lapàmi mi lamento, lapanam occa, la pii a parola e che ritrovasi sotto a forma BAK- nel? a. slav. rakati [== ek-ti] gridare, rek-a parlo e nel Ut. èk-ti gridare. Il Vanicek invece con ,ltri congiunge alla rad. sscr. ARO- lo^re, celebrare {sscr. arcati), che può senza ifficoltà trasformarsi per metatesi in RAK loquace == lai, LOQ-UÀCEM garrulo, lakèas da LÒQ-UI )arlare, che cfr. col gr. làsk-ein per tenso di fare rumore, risuonare, che il Curius e il Burnouf identificano con la rad. 8cr. LAP- che è in lapàmi parlo, Soli-loquio, Sproìquio, Turpi-loquio, Ventri-loquio, ecc.]
spiraglio troia ciuffolo lucignolo dispendio sottovento rimpolpare mannerino ottanta omega vocativo solvere nervo cremore ex accetto capolino eschio cazzeruola fermare frenella recensione pape bozzima sensato argomento frustraneo scandagliare ciambella incanutire quadrimestre coalizione lodola frisone ire zolfa capaccio sargia bavaglio equatore batraco ruota calcedonio sirighella edifizio rannicchiare regale scala bombarda argonauta entraglie sboccato pinca alessifarmaco sargia Pagina generata il 19/04/25