Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
fas frontista membranaceo scollacciarsi frecciare contra exequatur mufti sostegno addoparsi dileggiare aggrumolare zibilo pallio marina urolito incotto strattagemma rancore ciclone capidoglio ladano adorezzare perito scaglione stupire orecchia formalita oligarchia inanimire nozze liscio sondare epicureo veruno paradosso cacare accertello madore selezione cacciatora pilatro decotto guarnacca antonomasia forare paraggio ombelico mozzicare Pagina generata il 17/04/25