Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
malta mogol spollaiare segaligno bacca addicare coccodrillo piroconofobi nocivo vizio cianca reperire settemplice assitato ciampa aereonauta sbrindellare ozena gozzoviglia immaginare cetriuolo toroso disseminare moriella storto parecchio bagaglio prosopografia accampare soffregare antropologo mesmerismo sentimento manovale oclocrazia suntuario balenare barbino forra baratto nerbare crasi concorrere retroguardia scipare flessuoso sgheronato gagliardetto vaneggiare frugale elitropio guazzo serenare Pagina generata il 31/07/25