Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fluente]^ che sembra af-' ine a màdido ===== lat. MÀDIDUS da MÀDEO sono { imidO) bagnato [=== gr. madàò; d'onde nadaròs liquido, MANÀRE stillare, scorrere e al sscr.ìj
3
d-yàmi divengo lubrico^ viscido, sdruccioli vole, untuoso^ alla quale si connette pur il gr. mydàó sono bagnato, stillo, di fluttuare, bollire, onde nel sai scrito si sarebbe svolto quello à^nebriarì [madami]. La suddetta radice sembr vicino a quella del sscr. m è dami, m m y dos (cfr. ted. moder, ingl. mud, ir muda, alban. mute) melma^ belletta, f'b frodine (per cagione d'umidità), MANDA schiuma: da una rad. mydain bagno, nonché il gol smìzan ungere (cfi Emanare, Mammella, Mangiare (?)). Umido, Molle, MAD-, che S( concio il Grassmann ha il senso fonds mentale Bagnato. Cfr. Madóre.
discendere bezzicare diatriba brindaccola prelevare confidenza salace sfarzo retina grembo monachetto sperma scorgere gavazzare ne piumaggio teletta scivolare biacca scollegare brenta implume opinare evanescente dossiere appartare conseguenza bisogna caraffa scalo monitore tradizione perfetto zaffardata sgannare retrocedere afa sbracciare dazione quantunque periziore scolare castellina astinenza perpendicolare costiere sbieco spalliera impudente sottovento interdizione incallire competenza agata Pagina generata il 19/04/25