Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
sordo patente querela cortese ergo losanga pinolo ruttare ilare prode malannaggio quintetto convenevole chiotto contante spaniare francobollo suburbio navicella manducare attitare scimitarra lacchetta metadella sfoglia spennacchiare concrezione impertinente galbano critta mesticciare natante sconvolgere metoposcopia permanere vertenza gargagliare puzzola capriolo mucchero stupore abbagliare oculista gastromania sargo bozzolaio assunzione olivetano le attanagliare oligoemia baggiano spaldo stormire Pagina generata il 18/04/25