Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
manh-afce �[sser] magno === lat. M�G-NUS (== Ut. M�CNUS), che si rannoda alla rad. MAH- === MAO- grande, felice^ m a h - a t i onora | r�] (propr. far grande), e cToncl-e pure deriva lo zendo mag-a, mac-anh grandezza, il polac. e ani. pers. mag-u, armen. mog? ff7'- in�gas, got. mih-iis, albanes. made per essere. o far grande, che � nel sscr. mah-ant grande, magh-�, mag'-man grandezza, magde grande, nonch� Va. a.
4
m�chos mezzo, strumento, io posso, il gr. znak-r�s lungo, alto, che � m�hos lunghezza]^ m�k-ar ricco, opulento, e il l�t. m�c-tus part. pass. di un ant, verbo m�g-o ingrandisco, aumento, ma" g-is === gol. ma-is, ted, meh-r pi� ecc II comparativo di M�GNUS � majorwa^giore, il superlativo m�ximus massime (cfr. Almagesto, Macario, Macchina, Maestro, Maggiore, quanto dire divenuto grande [cfr. doric. Massimo, Megaloman�a, Molto). Grande ted. mogan,mod. m�gen (=^got. magane potere, mahh�n, mod. mac-hen /are, il lituan. m�k-u, === letton. m�k-u, a. slav. mog-a Magistrato, Mago^ Mai, fr. Maire, Maiuscolo, ; traslat. Nobile, Cospicuo, contr. di Parvo, Esiguo, Minuto. Deriv. Magn�nimo; Magnate; Magnifico; Ma gnitudine.
veleno massima paragoge festa chioccia trarompere vo elisio sfasciare bazar porta fusto reda mastra inalidire nevrotteri pupazzo pentaedro acciaccare rubiglia trarupare ricreare remissione eleusino caligine raffrontare noria rococo cardamo metafisica disio donzello contristare cherico operaio cuspide ibi forte gnaffe avversare zavorra rabbrenciare perseguitare sericoltura marzapane mignatta braido eforo notizia biracchio mesolabio fullone lunario lotta Pagina generata il 28/04/25