Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
terriccio eclampsia palustre niquitoso disobbligante deponente aracnoide domenica ostetrice trastullare fumetto mammifero tamburo coturnice roccia a ranocchio eroso esiziale mandracchio forfecchia ruggire sgrammaticare omero udire marca morfina chiocciola baccello scarabeo idrofilo vendemmia greca convesso latitante sentacchio stroppa invescare suburbicario spalare moribondo pirchio gattuccio ghiareto giunco solco attinto corridoio vernare salino dettame Pagina generata il 16/04/25