DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

antidiluviano
antidoto
antifernale
antifona
antifrasi
antilogia
antilope

Antifona




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 i salm ed i cantici, ne regolano la intonazione i ne sono quasi il preambolo. Nel coinu] a cosa, 5 Discorso parlare si adopra anche nel senso di Al lusione antifona gr. ANTIFONA, da ANTI contro FONČ voce: a parola canto che si rispond (v. Fonetico). — Un tempo con questo vo caboto s' intese il cantare alternato il chiesa d'inni eh pronunzia una spiegazione pių estesa, ap punto come Pantifona precede il e di salmi: antica usanzi introdotta da S. Ambrogio nella chiesi latina. Oggi s' intende dire de7 versett tratti dai libri .sacri e adattati alla testi die si celebra e che, precedendo per solito spiacevole, eh non si vuoi dire spiattellata salmo gli da il tono. Deriv. Antifonāle; Antifonāre •==. intonare ; Ai\ tifonārio == libro contenente le antifone di tntt l'anno, ovvero Colui che nel coro intuona 1 antifone. cimento rododendro manifesto parossismo evento scatroscio coltre mitrio mulino matterullo carcere olmo pipistrello collisione cavalcavia indivia interito torace zonzo ricolto ciancicare marangone elaborare contendere bruire transitorio scriba suffragare accanire pari cerebro ceca trasversale corace mormonismo rimprosciuttire rivalere moscatello giustificare oleoso freddura valletto vergone poi conquassare bezzo velina arrogante cicuta mogogane accarezzare ratto sbeffare gavocciolo Pagina generata il 31/07/25