Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
estirpare evocare sestante saracco mondezzaio gemma raperonzo abbaiare rovello metopio pomerio perpetrare ribotta biennio stecchire albumina incidere corano persecuzione zeppare smodare disteso munizione menchero ghiera raffermare correggiuolo raschiare prosseneta cadrega briglia monitorio coleottero destro volere ostensorio giusarma tratta estetico sbaccellare corritoio segale crudo aureo acrimonia agiato farsetto lungi grigiolato squacquera alberese Pagina generata il 31/07/25