DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mattia
mattina
mattino, maitino
matto
mattoide
mattone
mattonella

Matto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 stessa radice di mania insania, furore; altri propone il tardo lat. M�TUS o M�TTUS ubriaco, matto 1. prov. matou. Alcuno lo connette al gr. M�TAIOS vano, stolto, demente, onde PastraUo mafia e il verbo mat�� impazzo, che tiene alla tron-1 10 Matteggiare; Matter�llo dim. di matto e si usa senza sdegno per dar del matto a un fanciullo, a un giovanotto; Matteria) Matter^iolo; MatterUllo; Matteria; Matita; Mai tia; Mattoide; Ammattire; Immattire. 2. Nel senso di Malato [p. es. ho una gamba matta] viene norme comuni, dalle forme che va ad incontrarsi colVisland. meiddr, p. p. di meida urtare^ ottundere. Pazzo, Stolto; Bizzarro; fig. Fuori di misura, Smodato, e dicesi di piacere, di gusto, di spesa; ovvero Che esce ted. MATT (=== fr, mal) stanco, spossato: che il Diez e il Littr� sospettano di origine matto, Carro matto?], Deriv. Mattacchione [== m a 11 a e u 1 o n e] per sona che ha in s� un po'del inatto, chiassona, me senza malizia; Mattacelo pegg. di inatto, ma si dice solo per Bizzarro, Vago di fare allegria; Mattaccino (?); Mattana; ordinarie e industrie per Opaco Senza lustro, ed � la stessa voce, che da] senso di languido, debole pass� all'altre di fioco, smorto, non lucido, detto di colore e specialmente parlando di MADAMI - p. p. matta - === gr. methy� sono ubriaco, MATTAS==^lit. matto ubriaco, insensato, folle. rad. MAD" e neppure Vingl. m ad [== ang'sass. ge-m�dd, a. a. ted. gi-meit insensato, matto, bagnare, ubriacarsi bevendo] propr. simile a chi ha smarrito la mente per troppo bere. Il ted. matz goffo "del Muratori non �. dunque attendibile metalli. nelle lingue romanze. � pure usato nelle la preferenza, non tanto romanza, quantunque i pi� ritengano venuta dal giuocc degli scacchi (v. sotto n. 3). I/uso per� di questa voce � quasi contemporaneo (secolo xil) in Germania e per la identit� della consuete [p. es. Razzo essere di t�nte latina [Cfr. sscr MADU === got. midus, a. a. ted. m�tti bevanda inebriante, dal forma e l'analogia del significato quanto per dalle 3. Matto (Scacco) � nel giucco degli Scacchi � il colpo mortale che decide dells partita, e trae dal pers. SCIACH r� e MATE o M�T (ebr. MBTH?) � morto (v. Scacco). Deriv. Mattare (/r. matter) == dare scaccc matto. moscato miraglio manopola companatico liberale impassibile brio manna celso regresso falta traghettare ribaltare sabadiglia moscio frusto rimpalmare praticola serico comunismo raffaella costo minareto folle fagotto riportare altalena birba fimosi bigoncia stambugio castrare funestare disselciare istrice lenticolare affine instanza movente anatocismo accessione sbarra discorde premice smagliare fucsia pignolo Pagina generata il 29/04/25