Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sopperire palafitta selvaggio altalena udometro camarlingo poco siderurgia polpa settuagenario verga accorare impeto ascondere contorcere cenotaffio flussione imbambolito lungo babbione allucciolato posta comportare conteso appostare precorrere rota ammandorlato banderaio frotta barba sottobecco scosto badile antidiluviano nubile sementare sprillare pecile arnese accampare batassare muffo traccheggiare interporre ciropedia confortare scappare accline briciolo rincarnare puntone rapportare Pagina generata il 31/07/25