Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
srittori del sec. xin per Brocca, ossia ^aso di terra cotta o di rame, da tenere da portare acqua, forse cosi detta pertié capace del MÈZZO, ossia della metà ài naiche antica misura: insgna il Caix, detto mozina, muzina; riul. m asina; tiroì. m o sin a salvadaaro, vasetto] : voce adoperata anche dagli per MOZZINA (come padov. mezzuòlo e ani. ven. mizuoi er mozzuolo ==== modiolus, accanto alant. ven. mezolera, frinì, muzulere, lozolere portabicchieri mezzina [cfr. lomb. ovvero, come per mozzolera)
2
etimologia popolare a MÈZZO, come se rappresentasse la metà di una misura più grande. [Altri senza indicare la via tenuta per entrare nel nostro linguaggio MÒDIUS moggio, sorta di misura (v. I Maggio e cfr. Mozzo): avvicinato per falsa accenna alParaò. mezadet otre di doppio cuoiOy o al pers. dal lai. mezende vaso di terra per conservare acqua].
gesticolare abbandono magnate pagaccio cotesto francolino torrente cieco castaldo scangeo zinale mentecatto triduo loggia dorso scanalare errare rabbruscare amanuense prescia gardenia despitto manzina contrario caluggine pizzochero sdimezzare incolpato vetrice fallibile nicchia zimarra afrodisiaco pinzo cavezzo acconigliare indenne soverchio vela sguaiato ogamagoga giuniore esule margherita osteomalacia rivoluzione corrispondere cartamo relato stetoscopio tappezzare allegazione onere corrompere Pagina generata il 16/04/25