Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
lascito garzare cruccia licenziare entrambi frastuono allegato trarompere poliarchia frombo allottare estimo strascinare inchiostro macabra intimo mona cutretta colliquare cambellotto frittata levriere licito banco mangia cortigiano rena chiurlo spargere caimacan cioncolo pelvi sudare scotolare prognatismo isterite cio diapente frizzo grillotalpa granfia scalabrino iucubrare fila regata rifluire barbabietola nepitella barbuto accattare bosco impegnoso sbolgettare Pagina generata il 31/07/25