Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
levatura ve invaghire proemio intempellare cespicare informare congerie zaffera folla anabattista callipedia buaggine propinquo elastico essudato strasecolare padella prorogare sarcasmo interpetre bisca connotato ginnasiarca fornicare gliptica elettore gladiolo marsigliese univalvo borni melico giansenismo corredo sedizione sopprimere gorgia rimovere suspicione chiodo cilizio spunto gazzetta barbicare tornire letteratura sporangio polizia congregazione incunabulo Pagina generata il 31/07/25