Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
prenunciare rapastrone stigmatizzare dimoiare geratico piattone mammellare e spaccare veratro rattina inerte accapponare sponsalizio misvenire membrana ginecocrazia tialismo tiritera cuoio cosciale dejure agglomerare morbido trabuco egloga fachiro incrocicchiare dodecagono furente lanterna mecca capitombolo sotadico adugnare ammenda sbavare grispigno assorbito melianto agarico anapesto commentare squisito scamozzare chiavica ammutolire sproposito viluppo Pagina generata il 31/07/25