Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
adetto panacea paro allarme ozio sceso castrense rebus imitare consueto enterotomia ciambolare succlavio fusciarra dirupare infeudare matronimico traslocare riscolo sparnazzare castellina sanguinoso mira uzzolo alare salpetra desistere orione raffermare drappello rapato veruno mittente metella ettolitro passamano neo indurre gipaeto celeste regno macina steganografia sardonia ricapitolare citeriore pergamena trismegisto forbicicchia isagono empiema ciarlatano tesaurizzare Pagina generata il 18/04/25