Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
somigliare inoltrare tremuoto assomare frustagno orologio idi assordare delegare dettame delibare castelletto affoltare ammostare escussione aperto decezione accapare adonestare buccia soffreddo nero baga metonimia vigesimo chiamare convertire sgualcire garda sativo crostare bettola luganica darto prolegato orrendo costumare bimano mirmicoleone coperta imbarrare pitursello vergare scabino sgambettare ptiriasi giacchetta frugare cornice nostromo don Pagina generata il 31/07/25