Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sussecivo pervio remeggio cheto presso iattanza formare saltaleone vergogna botte colchico pubblico parpaglione ciompo ranfignare difforme prelibazione zampa sarchiare nocca sussi preconizzare tonico lutto antifernale sommoscapo avvocato protelare inconsutile bitta pantano tripoli reggetta ortologia tombolo claudia ciurletto risurrezione zenit menide bottino soffigere baldacchino pastinaca coltivare pretessere protoplasma fustagno simultaneo latitante gazza Pagina generata il 31/07/25