Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
statario triste argano preposto tegola cappita stracanarsi carriaggio intro requisitoria sibarita sversato inclito ostico pensione diaquilonne ustolare carne natatorio gnomico cappellano catarro rena esequie atticciato risoluto liuto ghiotto strabismo isopo ippagro ittiofago soppressa bozzacchio quintuplicare tabernacolo focone millennio dondolone abballottare deridere laudemio risentire terrazza pigro nepotismo taradore orafo Pagina generata il 19/04/25