Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
scalmana orza sette argento confidenza cerussa chepi desolato finche manubrio centina vincolo cirindello borzacchino tramischiare salciccia tarchiato giulebbo rigore giusarma ghirigoro ionico chincaglie antinomia libro cemento predominare levatrice variegato citaredo ignaro capigi combinazione chiovo strucare saeppolo pietanza dittero interlocutorio docimasia posatura dispnea frontiera rancido tiroide acino possedere coppia versuto equipollente vostro Pagina generata il 31/07/25