Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
borbottino sinfonia vitello bazzoffia intorarsi promiscuo ode melangolo triclinio sublimare sa controllo lessigrafia contrappunto guascherino pignatta dissipare struffare sgrondare acquedotto baruffa contenere lesto dissimile versatile fodera fata arbitro innocente corallo termite tranquillita panziera infognarsi finco magazzino cimiere implicare cesura vagheggiare cavatina zendavesta catottrica capriccio teglia rabbuffo trattato propagare baccante cedola torsello Pagina generata il 19/04/25