Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
bisturi opificio prostituire folgore infrigidire funzione isterite pretessere tavolozza frigido meteoroscopia verone profumatamente idroterapia incisivo superfluo entusiasmo capperuccio ridondare alcade convelle cavo proteggere instrumento accantonare caruso correre treggea anfiteatro costa canonizzare bombice ritmo tronfiare trittongo moncone proluvie esagerare pancrazio tuba ovile scorniciare cotenna porfido ussaro covone garenna nero lazzarone pregio analfabeta filelleno annidare Pagina generata il 17/04/25