Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
stagno idrogeno litofito stollo becero colendissimo astro poeta aligusta tracollare ottaedro diboscare sberlingacciare gotta gremire futuro quale salsamentario a sdolcinato finzione dimorare paraclito glifo ladrone bacare pollicitazione catinella pippolo cappa padule figlio stranare etiologia tacchino disseppellire ipercenesia dio quadrangolo pilone madia consultore tombolata bricca scarabeo furiere carriola giogaia tegola tratta vapore deliquio osteggiare Pagina generata il 19/04/25