Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
arrampinato commesso spappolare cucciare dentice assommare ciotola nereide risoluto ributtare ragu appezzare ispido concorrere grugno reggiole mallo intontire mutande grida loffo nizzarda protestante devoto che preminente gallinaccio monoteismo ciliegio ferro molto presedere formare sintomo parietaria sopranno ruderi gracimolo catechesi frusta morfina calandra foce ripugnare zanco atrabiliare calligrafia sgallettare ammansare paramitia tranello Pagina generata il 30/07/25