Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
tavolaccio rifolo prolifico ginnetto pottaione telescopio asparagio algazil spalto alcade morella frittella averusto cannella virulento guiderdone imperscrutabile intristire smorzare cesura sparto carvi ginnasio tinnito forziere ceto ingolare capere perizoma pioggia prefisso vetusto spilluzzicare olivetano verretta scarsellaccio pacca caglio garenna confricare angusto gorgata rupia ulteriore fine raziocinare coerente acclamare maniere piantare canefora munto Pagina generata il 31/07/25