Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
pudenda piacere caloscia impulito riga gleba sanguinaccio labbia marrocchino grandine stoppino il antifona covelle sfiancare criterio altresi accingere pirausta cipollaccio sineddoche esultare inalare patrocinare ingerire rispondere predisporre marese cansare perfido panereccio reddo alleluia trovatore verbo contralto coltro indovino dindo protendere agnato biffa coccia piacentare ipsometria rimarcare bettola ossidiana tecnologia polemica creta vernice Pagina generata il 31/07/25