Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
querulo scontrare natatorio fico cotto cornipede niegare drudo oculare gorgogliare compagno pomona compiacere viaggio picchio figlio volva collocare morva formaggio oscuro spoetizzare pape bigamo incespicare falavesca abolire metacarpo prefenda gioventu delazione tabella vermicello dechinare sussi cinematografo precellere scansare colonnato loc gichero etologo aita francescone ragno tonto carta forcipe splendere litiasi adetto comandolo aciculare gramo Pagina generata il 31/07/25