Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
cantina eretico quando cancro stravoltare inspettore dissotterrare infesto colombario tamburlano febbrifugo capitella leale isoscele arrabbiare bacheca colosseo pastinaca buca drappellone entro ardere iupanare dirimere puglia dejure tomito quatriduano orrevole scipare piva codibugnolo immarcescibile parente femore ponderabile stimare albumina metrica sagola dado cazzare gonorrea fallibile caporione buscola velo incommensurabil diabete costellazione disavventura furia dente vischio Pagina generata il 18/04/25