Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
perrucca pianta mazzuola taverna bottata catechismo zigoma imbroccare geroglifico bustello sortire tavolata rama screditare provenda macogano coccolarsi varcare ingrugnare pippione triglia ante singolare giumento misfare solingo cubito cetracca triangolo scarafaggio convelle staio magnete grappino insorgere vermocane sbassare sostruzione oratorio confidare lero chilogrammo infondere tarsia commensurare ceruleo soffregare conficcare pre lancia appioppare Pagina generata il 31/07/25