Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
figliuolo attorto volandola fluido sbottonare involpare selva scegliere aspergere follare spettro rattorzolare saracinesca voce pria raccattare dissennare filatera ispezione tanatofobia ributtare solfo onnifago caligine frustrare provvedere chiavistello zenit stremire moina darvinismo mesmerismo disavvenevole resuscitare derivare marruffino bischiccio parte grecista accomiatare altercare nonplusultra miscredere coloro sur tamerice guindolo scampo biancomangiare disobbligare codino satiriasi Pagina generata il 19/04/25