Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il pensiero, che icesi pure parlare prov. parlar, ani. paraular; ^r. parler, ani paroler^ sp, parlar: Jort. pairar: dal Sarb. lai. PAKABOLĀRB mde PAKAB'LĀRE, PARAULĀEE, ed esso dal 'lass. lai. PARĀBOLA parabola^ ossia com)arazione, similitudine, narrazione allego" 'ica, favola (v. Parabola)^ d*onde scende mche Discorrere, Favellare. Deriv. Parėāgio e Parid^cio ant. per .Parla4nto; Parlantina; Parlānssa; Parlata; Parla're-tdra-trices Parlatōrio^ ParlatiSra; etioologia, che da il Muratori, quadra a caello, avvegnaché il linguaggio Parabolano, che vuoi dir arrulO) ciarlone, chiacchierone. Questa antichisimo sia, alla pari di quello la voce dei popoli on bene inciviliti, sempre pieno di simi[tudini immaginate e di allegorie. Esprimere con la voce ParUvole; arličre'ai Parlottare: Svariare.
mercare rintozzato rimesso mielite pedicello gneis fuco orfano veridico anno ramingo epitema olivastro gelatina empio marzapane trapano marigiana inzipillare bandita truciare primevo danno transitivo filologo marsigliese rotella grossa giocoliere grattacapo carnivoro scamatare cagnotto pneumatica bidone rimboccare flusso gendarme sarnacare olio paraferna artigiano eminente instante translativo sviare presupporre gracchia giaconetta mestica fibbia oramai obbligare zuavo struffare navarco Pagina generata il 16/04/25