Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
carita fardello frapporre preferire sestante tinello perianto febbraio adugnare disavvezzare macuba scorrazzare stoffa rimpiazzare duello spettare imbarazzare targa preambolo maccherone stampare susseguire conia mezzo dazione fisarmonica tornare cisticerco remare visdomino scacato binda fluttuare bacheca iperboreo circoscrivere legare bimestre antiquato cricco frequente identificare terrazzano posticcio morfia picciotto fonologia aruspice Pagina generata il 30/07/25