Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
rondone splenite caustico calafatare cospetto bustello sanguinoso bordaglia lesto zaffardata escusare tragiogare cespo lavatoio invenia parrucchetto ciambella deltoide sorprendere stufo modulare tundere una porfido nume padre pritaneo esploso vasca matrina stupore abbambinare idro dalmatica cavata ciotola fanfano responsivo proletario fisiologia bischiccio scacchiere vaniloquenza superno palpitare cascatoio montare interloquire stitico deteriorare sbieco paracleto Pagina generata il 31/07/25