Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
tocco arrancare brano deferire ranfia gerfalco questore settenviri sciocco gelatina sardonico apodo daga lunata rifusare spromettere mazzuolo rifugio pernacchina cricc titubare propizio ginecocrazia cicindello sago estetica deflusso pugillo sfacelo manfa sdivezzare gravezza vicario divaricare sgridare sgrossare sfronzare contemperare tritare barellone castagnaccio lacchezzo esoso dea confezione accampare galbero boario ingolla Pagina generata il 19/04/25