Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
coronario collutorio mozzarabico tacchino laudano sbarrare munizione insolente tritolo ammortizzare formica cavalleggiere smorto impippiare fiasco basilica inumare celebre utensile chiaverina costura visibile fustanella ponzino continuo dimorare diragnare vainiglia ginecologia lellare crasi papiro cimiere ingordina airone guercio svigorire innanzi sopraffare capra corace vie nonuplo sotterrare sottano finta liccio tirocinio pulsare ialino imprudente spineto speglio tagliacantoni tribade Pagina generata il 31/07/25