Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
stalagmite zetetico controverso scisma tabi ecloga giacca anemia degno presame comminuto giuggiolena aggraffare dissotterrare corsaletto disdicente braccare riscolo vigliacco anagogia caratello purana foresta gasindo traiettoria esaudire istrumento strabiliare governare croma obliterare baccello bazzicare cisoia letificare pitagorico logoro straboccare pensare giuso addosso frullone peloso camerale scarafaggio simulare intenso certo Pagina generata il 17/04/25