Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
positivo == medioev. lai POSITIVUS da I
4
fondare, e quindi Su ci può farsi conto; Ohe In grammatica dicesi: II primo grado d significazione PÒSITUS parfc. pass. di PÒNBRB porre, co locare, fabbricare, piantare (v. a quell Naturale; detto di precetto, di quantit e simili è l'opposto di Negativo; di scienz vale a Ot non va dietro alla fantasia, ma intend alla vera effettualità delle cose. Porre). Sa cui si può esiste di fatto; S; curo, Certo. Riferito a legge vale: Posta e sanzionai dal legislatore, in opposizione Quella che si fonda sul fatto, su] l'esperienza; di persona riferiscesi negli aggettivi e negli av verbi, in relazione ai gradi di compara zione: ed è cosi detto perché in quaich modo pone e fissa, vale a dire esprime 1. qualità annunciata dall'aggettivo. Deriv. Positivamente; Positivismo; Positivista
gnaffe poligono trabeazione cignere zenzero delebile rintoppare allume gorgogliare trigesimo sermollino scontroso deleterio spilla cattedra siderale rigido spinace schermo sorso vanni cedronella afono filone travolgere sdilembare sbandellare z tiritera latticinio terzeria nomenclatura allusione sfondato mirabella vergere ninfolo scoppiare farfaro digamma infuso risma metallo canoa trabante sovrano sbocconcellare acciannarsi sostentacolo germe biqquadro nubile sirio improvviso antologia sardigna Pagina generata il 16/04/25