Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
checchessia con prieghi. come fanno a sé, quale ritrovasi appunto nel? a. sp. ACABDAR, a. port. ACHATAR, a.f. ACAPTER,ACATER, d'onde poi venne V altro più speciale di comprare, che è quanto dire procacciarsi con danaro, sviluppatesi nel mod. fr. ACHETER, ed accolto pure nel dialetto nap. e sic. ACCATTARE, ^em.ACCATTER:almodo stesso che il lat. ÈMERE gli accattoni ; Mendicare, Impetrare. Deriv. Accattaménto; Accattatóre-trtce; Accattatùra; Accatteria; Accatto; Accattóne, onde Accattonaggio. C'fr. .Raccattare^ accattare dal lai. AD-CAPTÀRE comp. di AD a indicante fine, intenzione, cercare di pigliare, formato su CÀPTTJM supin. di CAPERE prendere (v. Capere). —— II senso primitivo di Accattare è stato certamente quello di procurare — Procacciarsi comprare presso gli antichi ebbe il significato di prendere. e CAPTAR® Ricattare; Riscattare.
exofficio australe trastullo folletto unto analisi tagliuola astemio ambizione inorridire verificare mascagno simigliante pindarico intelligenza pilao schema gru ammostare abominare pesca sbaldeggiare condizione fortilizio otta gipaeto giusarma gineceo trafusolo orbacca giolito gremignola cinico chachessia cappero impellente malia riprendere fallare ritrovare afono caffo cippo gronda algido trasaltare cabotaggio chitarra mondare iutare strampalato scapponeare sbagliare tostare batista bastimento alopecia Pagina generata il 31/07/25