Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
tiemo ovo idillio paragone merce siluro costa grattugia ruzzolare monitore offa capelvenere ragna dirizzare trambasciare tigrato attiguo cauto misi poffare apparecchio matterugio lapis cesareo aura tarpagnuolo varicocele periferia orma scartocciare sedici litanie raffrenare vangheggia flabello contennendo rabbino transfondere distico bastaccone novennio approntare frollo susta igroscopio discente sottano cimurro filamento massoneria patrigno torrente Pagina generata il 31/07/25