Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
brasile gire senno greppo isoscele gheppio descrivere asceta sgraffignare agile depredare svolazzare manine acquerugiola veterinario protervo iperdulia ponzino sfriccicarsi avvenire tafferia mazzaranga occasione latitante ottobre talismano rogantino berlina prenunciare intronare deserto esasperare espungere screziare roggio amarezzare frappare stevola idrope spelda buscola marrobbio quintetto affogare fuco intemerata bidone rinviliare ciotola superfetazione Pagina generata il 16/04/25