Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
coevo imbrigare bailamme divellere gonfiare acropoli prolusione dalia pepiniera imbietolire zecca agenda infuriare aumento fallire ammutolire brusco pesco zinco fermentare piccheggiarsi pedina spuntino petazza omissione ritagliare suscitare fata castroneria strambello rimorchiare casseruola suggere rastrello cimbottolare veditore tappo intrinseco viso scherzare aleatico stecchetto blenorrea brigadiere rottura veltro napello cacatoa acquidoso metrito vigliare violare capra cinghiale liquore Pagina generata il 31/07/25