Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rampa (lomb.rsinf) granchio (P animai che afferra), e Vani. fr. ramper ramp\ care (v. Arrappare, e cfr. Happa). dallo stesso cespii del bavar. RAMPFEN, fiamm. RAPEN = sved. rappa, ingl. to rap [med. e moi alto ted. raffen] tirare a se con forzi Deriv. Rampare; Rampzcwre; RampicMno-cónt Rampino; Rampane; Arrampàre. Zampa armata d^artigli, di unghie [co cui si afferra]; e [per similitudine o di rettamente do.ìVant. /r. RAMPER aggrap parsi, inerpicarsi] Salita (fr. rampe, SJ^ rampa), ove è d'uopo far forza di zamp( rampa fr. rampe: ghermire: da una radice germanica RAP RAMP- afferrare, ond* anche il prov, e s^ Cfr. Pappar t Arr appare.
castellina sandalo boccone filotea dilegine lancia aerostato tomaio ruticare patena risarcire curia oculare equitazione compagno flabello bidetto deperire creare poggia pulcinella circoscrivere intonare farpala evadere disgustare bugnolo cestone scuro maniero fidelini biondo bevere comandolo citrato pelliccia acciapinarsi ombrico infiammare malversare espirare succedere osmio auna balocco lisca toro chiudere grilleggiare cannella Pagina generata il 19/04/25