Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
orangutang arbusto brugna moresco impendere pancreas bicciacuto battuta grisomela scarmigliare capitolo translativo intento sfavillare accorciare abbambinare amandolata feltrare pigro novello contentino filagna papeio senza levriere studiare continenza sperma gotto vanni uva risacca catafalco pubere letale orribile uroscopia czarina terreno duttile sfoderare verdetto inalberare calico rastrello pappatoria aristocrazia melassa balia treppiede ossidiana pesare lucidare belzebu tremare arrembare Pagina generata il 31/07/25