Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
vapore sciarpa ardito cavalocchio traspadano elegia tramortire burina barcelle affarsi avulso debilitare tepore pagliaccio emergente roccheta davanti cialda appattumare insalata prominente sporto differente svoltare tasca inaudito inzipillare madroso ore sbisoriare cardone avvenente setta azzaruola perdurare valere aciculare farsa carrozza tantalo materiale xilologia spalare maestro sbavare tornata valchirie lavorare sudicio aggettivo borea stragiudiziale razzare Pagina generata il 16/04/25